ATTENZIONE – AVVISO IMPORTANTE !!!
Questa sezione di “Amministrazione Trasparente” contiene i dati aggiornati fino al 31.12.2018.
L’ATTUALE SEZIONE LEGALE di “Amministrazione Trasparente” è raggiungibile al corrispondente link sulla home page del sito istituzionale.
In questa sezione il decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33, stabilisce la pubblicazione di quanto sotto indicato:
Art. 13 Obblighi di pubblicazione concernenti l’organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l’indicazione delle rispettive competenze.
Art. 14 Obblighi di pubblicazione concernenti i componenti degli organi di indirizzo politico
1. Con riferimento ai titolari di incarichi politici, di carattere elettivo o comunque di esercizio di poteri di indirizzo politico, di livello statale regionale e locale, le pubbliche amministrazioni pubblicano con riferimento a tutti i propri componenti, i seguenti documenti ed informazioni:
a) l’atto di nomina o di proclamazione, con l’indicazione della durata dell’incarico o del mandato elettivo;
b) il curriculum;
c) i compensi di qualsiasi natura connessi all’assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici;
d) i dati relativi all’assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti;
e) gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l’indicazione dei compensi spettanti;
f) le dichiarazioni di cui all’articolo 2, della legge 5 luglio 1982, n. 441, nonche’ le attestazioni e dichiarazioni di cui agli articoli 3 e 4 della medesima legge, come modificata dal presente decreto, limitatamente al soggetto, al coniuge non separato e ai parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano. Viene
in ogni caso data evidenza al mancato consenso. Alle informazioni di cui alla presente lettera concernenti soggetti diversi dal titolare dell’organo di indirizzo politico non si applicano le disposizioni di cui all’articolo 7.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati cui al comma 1 entro tre mesi dalla elezione o dalla nomina e per i tre anni successivi dalla cessazione del mandato o dell’incarico dei soggetti, salve le informazioni concernenti la situazione patrimoniale e, ove consentita, la dichiarazione del coniuge non separato e dei parenti entro il secondo grado, che vengono pubblicate fino alla cessazione dell’incarico o del mandato. Decorso il termine di pubblicazione ai sensi del presente comma le informazioni e i dati concernenti la situazione patrimoniale non vengono trasferiti nelle sezioni di archivio.
AMMINISTRAZIONE SINDACO DONATO LUCILLA
Decreto del Presidente della Repubblica di scioglimento del Consiglio Comunale e nomina del Commissario Straordinario
25 giugno 2018
Decreto Prefettizio di sospensione del Consiglio Comunale e nomina del Commissario Prefettizio
18 maggio 2018
SINDACO
GIUNTA COMUNALE
Enzo Cuscito – Vice Sindaco – Assessore con deleghe a: Legalità e Trasparenza – Appalti Pubblici – Società Partecipata – Servizi Socio Sanitari
Anna Maria Longo – Assessore con deleghe a: Culture – Mediazione Culturale – Servizi per l’Istruzione
Iole Maria Pitarra – Assessore con deleghe a: Welfare – Servizi di Benessere Sociale e Pari Opportunità
Daniela De Mattia – Assessore con deleghe a: Politiche Urbanistiche – Risorse e Promozione del Territorio – Decoro Urbano e Mobilità
Paolo Cantore – Assessore con deleghe a: Politiche Giovanili ed Orientamento – Sport – Qualità dell’Ambiente – Rapporti con i Comitati di Quartiere
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
CONSIGLIO COMUNALE
Indennità di carica e gettoni di presenza anno 2018
Indennità di carica e gettoni di presenza anno 2017
Indennità di carica e gettoni di presenza anno 2016
Organismi consultivi:
COMMISSIONI CONSILIARI
Commissioni Consiliari
Presidente della 1.a Commissione è la dott.ssa Rosa Vita Addabbo (dal 13 marzo 2017, a seguito delle dimissioni del dott. Giuseppe Gallo);
Componenti: dott. Giuseppe Gallo, avv. Maria Elisabetta Anelli, dott. Pierluigi Mancino;
Segretario: dott. Giovanni Maria Palmisano – dott. Giuseppe Santoiemma.
La 1.a Commissione si occupa di: Bilancio e Programmazione, Affari Generali, Personale, Appalti e Contratti, Società Partecipate.
Presidente della 2.a Commissione è Giuseppe Zileni;
Componenti: Francesco Donvito, avv. Michele Gaudiomonte, avv. Giovanni Mastrangelo;
Segretario: dott. Leonardo D’Erasmo.
La 2.a Commissione si occupa di: Attività Produttive, Lavoro, Agricoltura, Industria, Commercio, Artigianato, Affari Cimiteriali.
Presidente della 3.a Commissione è il dott. Donato Paradiso;
Componenti: Giovanni Fraccalvieri, dott. Isacco Isdraele-Romano, Nicola Romanelli;
Segretario: dott.ssa Anna De Curtis.
La 3.a Commissione si occupa di: Servizi Sociali, Sanità, Scuola e Cultura, Beni Culturali e Ambientali, Sport, Turismo e Spettacolo, Politiche Giovanili.
Presidente della 4.a Commissione è il dott. Federico Antonicelli;
Componenti: Vito Emilio Capodiferro, Cosimo Castellaneta, dott. Alessandro De Rosa;
Segretario: Ing. Raffaele Lassandro – Geom. Vito Borrelli.
La 4.a Commissione si occupa di: Assetto ed Uso del Territorio, Ambiente, Lavori Pubblici, Traffico, Protezione Civile.
Le Commissioni Consiliari hanno funzioni propositive, consultive, preparatorie e referenti per atti riguardanti le materie di rispettiva competenza.
aggiornamento pagina: 22 marzo 2017
Pubblicazione a norma della delibera ANAC n. 50/2013 con riferimento agli Organi di indirizzo politico amministrativo
Relazione d’Inizio Mandato 2016 _ 2021
Pubblicazione ai sensi dell’art. 4 bis d. lgs 149/2011